Regione Lombardia ha approvato il bando per il riconoscimento di contributi economici per l’acquisto, il noleggio o il leasing di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Il bando mette a disposizione delle persone con disabilità e delle famiglie dei minori con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) 2.606.000 euro. Queste risorse andranno a sostenere l’acquisto, il noleggio o il leasing di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati, con massimali di contribuzione diversificati per ognuna delle quattro aree di intervento: domotica, mobilità, informatica e altri ausili.
Obiettivo della misura è quello di sostenere -tramite un contributo economico- le persone con disabilità nell’accesso a strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati a implementare le abilità della persona e migliorare la sua qualità di vita.
Possono partecipare al presente bando giovani o adulti con disabilità e minori o giovani con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Viene richiesto come requisito un ISEE inferiore o uguale a 30mila euro. I richiedenti non devono aver ricevuto il contributo per l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati ai sensi della l.r. 23/1999 nei 5 anni precedenti la misura e nella stessa area.
Il contributo viene riconosciuto nella misura del 70% della spesa ammissibile (non inferiore a 300 euro) e comunque non superiore a 16.000 euro ed entro i seguenti limiti:
- personal computer da tavolo o tablet comprensivi di software specifici, contributo massimo erogabile, comprensivo di software di base e di tutte le periferiche, 400 euro;
- personal computer portatile comprensivo di software specifici, contributo massimo erogabile, comprensivo di software di base e di tutte le periferiche, 600 euro;
- protesi acustiche riconducibili: contributo massimo erogabile 2.000 euro;
- adattamento dell’autoveicolo, compresi i beneficiari dell’art. 27 della legge 104/92, contributo massimo erogabile 5.000 euro.
La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dal 16 gennaio esclusivamente online sulla piattaforma informativa “Bandi online”. La domanda inoltre deve avere in allegato il preventivo, o la fattura, o la ricevuta fiscale della spesa sostenuta ovvero, in caso di ausili o strumenti particolarmente costosi acquistati tramite rateizzazione, la copia del contratto di finanziamento, da caricare elettronicamente sul sistema informativo.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando, clicca qui