Spazio Disabilità è lo sportello informativo di Regione Lombardia che fornisce informazioni e consulenze gratuite al pubblico e orienta i cittadini verso tutte le misure e i servizi disponibili in Lombardia in materia di disabilità, fragilità, assistenza socio assistenziale, agevolazioni e bonus, barriere architettoniche, turismo accessibile senza barriere.
Spazio Disabilità consente inoltre di conoscere e approfondire specifiche tematiche, quali:
- disabilità ed invalidità civile
- disabilità conseguente ad infortunio sul lavoro
- disabilità complesse e malattie rare genetiche
- disabilità e sordità (è disponibile un servizio di interpretariato in lingua dei segni e mediazione linguistica)
- disabilità visiva
- disabilità ed invalidità per servizio
SPAZIO DISABILITA'
Gli operatori dello Sportello utilizzano un linguaggio e una comunicazione accessibile mediante traduzione L.I.S., Vlog, sottotitolature, audio informazioni, brochure in Braille, ausili cartacei, ecc.
Spazio Disabilità Regione Lombardia sede di Milano
A seguito dei provvedimenti adottati per contenere la diffusione del virus Covid-19 è possibile recarsi di persona presso lo Sportello in via Melchiorre Gioia 39 a Milano, solo al mattino dalle ore 9 alle 12.30.
Si accede allo Sportello solo su appuntamento, per prenotare tel. 02 6765 6955.
In alternativa è possibile chiedere una consulenza a distanza, scrivendo all’indirizzo mail: SpazioDisabilita@regione.lombardia.it
Avviso per gli utenti sordi
Per fissare un appuntamento con Spazio Disabilità presso la sede di Milano puoi inviare una mail a: SpazioDisabilita@regione.lombardia.it
Il giorno fissato dovrai recarti presso Spazio Disabilità in via Melchiorre Gioia, 39 a Milano, dove potrai eventualmente utilizzare il sistema di videochiamata che ti permetterà di comunicare agevolmente con l’operatore, grazie al servizio di interpretariato LIS a distanza.
Spazio Disabilità Regione Lombardia – altre sedi territoriali
Per i cittadini residenti nelle altre province lombarde è possibile richiedere una consulenza telefonica oppure in presenza, contattando l'Ufficio Territoriale Regionale del proprio territorio. In alternativa è possibile chiedere una consulenza a distanza scrivendo all’indirizzo mail: SpazioDisabilita@regione.lombardia.it
Spazio Disabilità (testo in EASY TO READ)
In fondo alla pagina è possibile scaricare un documento in formato PDF dove questo testo è stato scritto in linguaggio facile da leggere e da capire (Easy to read).