L'accessibilità e la mobilità rappresentano aspetti fondamentali per garantire una qualità della vita equa e inclusiva per tutti, in linea con i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. La mobilità in Lombardia si caratterizza per la sua capacità di offrire soluzioni diversificate che spaziano dai trasporti pubblici e privati agli spostamenti aeroportuali e via laghi. La regione investe costantemente in infrastrutture moderne e servizi dedicati, cercando di garantire inclusività e sostenibilità.
In queste pagine, troverete informazioni utili per i cittadini e turisti con disabilità sulla mobilità in Lombardia. Vengono fornite informazioni sull'accessibilità dei principali aeroporti lombardi e sui servizi di assistenza per i passeggeri a mobilità ridotta.
Sono descritte le condizioni di fruibilità del trasporto ferroviario, includendo l'accessibilità delle stazioni, dei treni e i servizi di assistenza per passeggeri con disabilità e mobilità ridotta.
Per ogni capoluogo di provincia, sono fornite indicazioni di base su come muoversi in auto, con i mezzi di trasporto pubblico locale e altre forme di trasporto collettivo (taxi, noleggio, car sharing).
Per quanto riguarda il trasporto nei Laghi lombardi, vengono indicate le modalità di trasporto con traghetti e motonavi, le opportunità turistiche e i contatti utili per pianificare gli spostamenti.