Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
agevolazioni

Contributi e servizi in Lombardia

Sono numerose le opportunità e le iniziative promosse da Regione Lombardia, in accordo con gli enti locali, in favore delle persone con disabilità. Diverse le sigle, diversi i provvedimenti, diverse le persone a cui queste proposte si rivolgono. Al centro vi è, e vi deve sempre essere, la persona con i suoi bisogni, i suoi progetti e i suoi desideri: la persona che, insieme alla sua famiglia, deve prima di tutto conoscere questa pluralità di opportunità ed essere aiutata nell'orientarsi correttamente nel sistema regionale. 
 
Di seguito riportiamo le Misure finanziate da Regione Lombardia, la cui gestione è affidata alle ASST/ATS del proprio territorio:

 

Misura B1 - disabilità gravissima
Contributi e servizi finalizzati a mantenere le persone con disabilità gravissima nel proprio contesto di vita, offrendo un supporto al caregiver familiare eventualmente coadiuvato da personale di assistenza regolarmente impiegato (ASST)

Per approfondire

 

Misura Residenzialità Assistita
Servizi di natura socio sanitaria ed assistenziale rivolti a persone di età di norma pari o superiore a 65 anni con patologie croniche stabilizzate e limitazioni parziali delle autonomie, in condizione di difficoltà e/o di isolamento per mancanza di una rete in grado di fornire un adeguato supporto al domicilio (ASST)

Per approfondire

 

Misura residenzialità per minori con gravissime disabilità
Offerta residenziale rivolta a minori con disabilità gravissima in condizioni di stabilità clinica che necessitano di assistenza continua, sanitaria e tutelare, nell’arco delle 24 ore, che non può essere, di norma, garantita nel proprio contesto di vita (ATS)

 

Sostegno all'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità (ex L.23/99)
Contributo per persone con disabilità, senza alcun limite di età e compatibilmente con le risorse disponibili, per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati, al fine di agevolare l'integrazione ed il reinserimento sociale e professionale delle persone con disabilità (Domanda online attraverso la Piattaforma Bandi e Servizi)

Per approfondire

 

 

Misure finanziate da Regione Lombardia, la cui gestione è affidata ai Comuni e agli Ambiti:
 

Misura B2 - disabilità grave e anziani non autosufficienti
Contributi e servizi finalizzati a mantenere le persone con disabilità e le persone anziane non autosufficienti nel loro contesto di vita (Ambito territoriale/Comune)

Per approfondire
 

Pro.V.I - Progettualità di vita indipendente
Interventi di accompagnamento all’autonomia e all’emancipazione dal contesto familiare rivolti alle persone con disabilità (Comune)

Per approfondire

 

Durante e Dopo di Noi
sostegni al percorso di autonomia e soluzioni residenziali capaci di rispondere ai principi di prossimità, qualità della vita e centralità delle relazioni (Ambito territoriale/Comune)

Per approfondire

 

Misure finanziate da Regione Lombardia, la cui gestione è affidata direttamente alle RSA interessate:
 

RSA Aperta
Misura rivolta a persone con demenza certificata e ad anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni con invalidità civile 100%. A ciascuna persona è attribuito un budget, definito annualmente, utilizzabile per usufruire delle prestazioni previste dal progetto individualizzato, erogabili sia al domicilio, sia presso unità d’offerta sociosanitarie per anziani (RSA).

Per approfondire


 
 
Per maggiori informazioni:
 
Spazio Disabilità - Regione Lombardia
+ 39 02 67654740 - spaziodisabilita@regione.lombardia.it

 

 

Rete dei servizi per la disabilità di Regione Lombardia