Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...
STAI - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo

S.T.A.I - Servizi per un Turismo Accessibile e Inclusivo - nelle province di Bergamo e Brescia

Regione Lombardia, in collaborazione con le principali associazioni che si occupano di disabilità, ha promosso il progetto “S.T.A.I. - SERVIZI PER UN TURISMO ACCESSIBILE E INCLUSIVO” con l’obiettivo di valorizzare i territori montani e lacustri delle Province di Bergamo e Brescia, e renderli più accessibili a tutti. 

Il progetto si propone di: 

  • rendere i territori di Bergamo e Brescia accoglienti e accessibili ai turisti con disabilità ed esigenze specifiche; 
  • proporre un modello di turismo inclusivo per le aree montane e lacustri delle province di Bergamo e Brescia; 
  • coinvolgere gli enti del territorio (pubblici, privati e realtà associative) sui temi della disabilità valorizzando le iniziative esistenti;  
  • sviluppare un modello con buone prassi da proporre e replicare in altre province in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina.

Il progetto inoltre promuove percorsi di inserimento lavorativo di persone con disabilità in ambito turistico con tirocini formativi.

La progettualità proposta da Regione Lombardia è stata approvata dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sarà sviluppata nelle provincie di Bergamo e Brescia anche in collegamento all’evento Bergamo-Brescia Capitali italiane della cultura per il 2023”, in sinergia col masterplan dell’evento “Dossier di Programmazione Bergamo-Brescia 2023”.


Lombardia Facile contiene un ampia selezione di informazioni sull'accessibilità di Bergamo e Brescia.
Consultando la banca dati del sito è possibile trovare schede in dettaglio dell'accessibilità dei più importanti musei e monumenti e delle chiese delle due province lombarde.
Le schede possono essere consultate facilmente visitando il motore di ricerca  e selezionando la provincia di Bergamo o di Brescia.
Le sezioni Itinerari religiosi, Siti Unesco e Laghi Lombardi contengono informazioni sugli Itinerari religiosi che attraversano i territori di Bergamo e Brescia, approfondimenti sulle Mura Venete di Bergamo e l'Arte rupestre della Valle Camonica, itinerari accessibili sul Lago di Garda e sul Lago di Iseo.

In fondo alla pagina è possibile consultare e scaricare la delibera e i documenti del progetto S.T.A.I.

D.g.r. 6152/2022 - Presentazione progetto S.T.A.I.

Documento PDF - 177 KB

d.d.u.o. 10282/2022 - Esiti del nucleo di valutazione

Documento PDF - 68 KB

Scheda progetto S.T.A.I.

Documento PDF - 1,08 MB

Partner progetto S.T.A.I.

Documento PDF - 664 KB

Slide di presentazione del progetto S.T.A.I.

Documento PDF - 1,22 MB

Rassegna stampa (1)

Documento PDF - 710 KB

Rassegna stampa (2)

Documento PDF - 737 KB

Rassegna stampa (3)

Documento PDF - 645 KB

Rassegna stampa (4)

Documento PDF - 1,32 MB